­
  • Home
  • Portfolio
  • Preventivo
  • Contatti
Net Personalization
Seguici per essere sempre aggiornato
  • twitter
  • googleplus
  • facebook
  • linkedin
  • support
  • mail
12 anniversario
  • Home
  • Web Agency »
    • Architettura siti web
    • E-commerce
    • Applicazioni Database
    • Politiche di Marketing e Web Promotion
    • Design
    • Network
  • Sviluppo Software »
    • Sviluppo Software V.I.T.E.
  • ORSA »
    • Business Plan
    • Connettività
  • Lavori Realizzati
  • News ed Eventi
  • Link Utili
  • Preventivo
  • Contatti
Go to...

In crescita le vendite online nel B2B: in Italia a +46% i siti ecommerce di aziende verso altre aziende

In crescita le vendite online nel B2B: in Italia a +46% i siti ecommerce di aziende verso altre aziende

La tradizionale linea di demarcazione che differenziava il B2B dal B2C si sta sempre piA? assottigliando e le due tipologie di business oggi tendono spesso a convergere, aprendo nuovi fronti di competizione fra le imprese. Succede anche in tema di ecommerce, dove il B2B sta cavalcando lai??i??onda delle vendite online tanto quanto il mercato consumer, e con volumi di transato addirittura superiori a quelli del B2C.

Lai??i??Osservatorio Cribis-Netcomm presentato nei giorni scorsi indica infatti che in Italia il valore del commercio elettronico B2B nel 2015 A? stato pari a 20 miliardi di euro, superando i 18 miliardi del B2C. E benchAi?? le imprese italiane sottovalutino ancora le potenzialitAi?? del B2B in rete, piA? del 50% dei buyer aziendali vorrebbe dai propri fornitori strumenti digitali per ridurre i tempi di acquisto.

Il fenomeno A? comunque in ascesa, e lai??i??Osservatorio ha rilevato che in Italia il numero dei siti di ecommerce B2B A? aumentato significativamente, passando dai 7.660 del 2015 agli 11.200 di questai??i??anno (+46%). Attualmente, dice lo studio, il 30% del totale dei siti di commercio elettronico del paese A? B2B. ai???Le imprese italiane che vendono online sono circa il 7% del totale, contro il 17% di quelle presenti a livello europeoai??? ha spiegato il presidente di Netcomm Roberto Liscia. ai???Lai??i??Italia eccelle in moltissimi mercati e il potenziale del Made in Italy online A? tra i maggiori al mondoai???.

Le aziende, afferma lai??i??Osservatorio, dovrebbero quindi affrontare con maggiore aggressivitAi?? il nuovo contesto competitivo del B2B. Il fattore determinante del successo di unai??i??azienda risiede infatti nella capacitAi?? di reagire tempestivamente alle nuove esigenze e anticipare le tendenze future, ripensando i propri modelli di business. E il concetto trainante oggi A? quello del ai???crossai???, cioA? della trasversalitAi??: cross border, cross canalitAi?? e cross device sono i tre punti su cui le aziende si devono concentrare per offrire al cliente la migliore esperienza di acquisto possibile.

Tags

cross selling ecommerceecommerce b2bsiti di commercio elettronico

News Recenti

  • Rinnovo Certificazioni Google
  • Potete trovare la nostra Agenzia tra i Google Partner – Vantaggi Esclusivi
  • In crescita le vendite online nel B2B: in Italia a +46% i siti ecommerce di aziende verso altre aziende
  • Realizzazione video e promozione Google / Youtube
  • Solo poco piA? della metAi?? delle PMI usa il Web per il proprio business

Archivi

  • dicembre 2016
  • dicembre 2015
  • dicembre 2012
  • dicembre 2011
  • dicembre 2010
  • dicembre 2009
  • dicembre 2008
  • dicembre 2007
  • dicembre 2006
  • dicembre 2005

Lavori Recenti

  • Ultra Limited
  • Ottica Barzaghi
  • Hotel La Vela
  • Hotel Spinale
  • Effe Hotels
  • Cascina Zenevrea
  • Francesco Vitale
  • Paintballnow
back up
Copyright 1999 - 2015 N.P.S. srl - Partita IVA: 02936610969 - Reg. Imp. di Milano 26771/2000 - REA MI - 1605848 - Cap.Soc. i.v. euro 10.200 - © 2015 - Net Personalization Services Srl  - Web Agency 

Siti Wordpress, Ecommerce Magento a Milano, Bergamo e Brescia. SEO e web marketing

  • Home
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Law
  • Condizioni
  • Contatti