• Home
  • Portfolio
  • Preventivo
  • Contatti
Net Personalization
Seguici per essere sempre aggiornato
  • twitter
  • googleplus
  • facebook
  • linkedin
  • support
  • mail
12 anniversario
  • Home
  • Web Agency
    • Architettura siti web
    • E-commerce
    • Applicazioni Database
    • Politiche di Marketing e Web Promotion
    • Design
    • Network
  • Sviluppo Software
    • Sviluppo Software V.I.T.E.
  • ORSA
    • Business Plan
    • Connettività
  • Lavori Realizzati
  • News ed Eventi
  • Link Utili
  • Preventivo
  • Contatti

1. PREANALISI DEL BUSINESS

Tutte le fasi che portano alla realizzazione di un Business sono importanti, ma la fase di fattibilità o pre-analisi risulta il requisito essenziale per procedere alla fase di seeding (semina) prima e start-up poi.

I servizi di N.P.S. sono rivolti sia alle imprese che ancora non utilizzano Internet come canale commerciale sia a quelle che hanno già un sito di e-commerce ma non sono soddisfatti dei risultati conseguiti.

La pre-analisi dell’idea di business è il primo passo per qualsiasi azienda voglia comprendere le potenzialità strategiche della vendita di prodotti e servizi via internet.

L’obiettivo è quello di valutarne la fattibilità e l’attrattività analizzando, da una parte, le caratteristiche specifiche dell’impresa e della sua offerta e, dall’altra, il contesto merceologico e competitivo specifico in cui l’impresa opera.

Per questa ragione si rende necessaria un’analisi preventiva con i responsabili di azienda (per la fase di pre-screening).

L’importanza di pianificare un Business

Lavorando a stretto contatto con i responsabili di società PMI, può capitare di sentire affermare, “Perché pianificare? Significa solo indicare quanto comunque deve accadere”.

Questa rappresenta una visione fatalista spesso condivisa dai managers delle piccole imprese.

In realtà i competitori più preparati pensano l’esatto opposto.

Pensare ad esempio alle ragioni per cui un’impresa potrebbe avere successo significa molto spesso delineare, con una serie di tratti che sono distintivi, le caratteristiche che i concorrenti di maggior dimensione non possono cominciare a duplicare almeno nel breve periodo.

Analizzare gli usi di un piano ricognitivo

Anche se è possibile provare delle forme varie di avversione verso funzioni che sembrano non erogare immediatamente i loro effetti, in ogni caso è pacifico come il pianificare alcuni eventi permetta di prevenire alcune azioni errate o facilitare la scelta di soluzioni correttive in tempi ristretti.

Sarebbe infatti utile prevedere le soluzioni e gli scenari alternativi in caso di riduzione dei prezzi da parte della concorrenza o dell’aumento del costo del danaro, o di altri cambiamenti che comporterebbero poi costi e tempi di adeguamento e “allineamento”.

Pianificare a scopo di promozione e finanziamento

Non sempre a un business plan è associato uno start-up. Spesso l’elaborazione di un business plan è l’elaborazione di un progetto da sottoporre a investitori o finanziatori di diversa natura, al fine di ottenere quei mezzi (per lo più finanziari) che permetterebbero la realizzazione di una parte del progetto. Successivamente si verrebbe a formulare un piano di fattibilità con valori e budget molto più reali e apprezzabili di quelli indicati in fase “ricognitiva”.

Solo il business plan finale avrà poi sufficienti dati e informazioni per lasciare inevase il minor numero possibile di domande e quesiti, e attrarre eventuali investimenti richiesti.

Pre-requisiti di un’Idea vincente

  • i core business portanti e accessori
  • la qualità del prodotto/servizio
  • l’identificazione di target specifici
  • l’immagine che dovrebbe distinguere il prodotto/servizio
  • la concorrenza
  • i livelli di servizio/assistenza

Fatti le giuste domande!

“Quanto i miei prodotti/servizi si prestano ad essere veicolati via Internet?”

“Esiste un mercato potenziale di riferimento sufficientemente ampio per la commercializzazione mondiale dei miei prodotti via Internet?”

“Qual’è l’offerta attuale su Internet di prodotti/servizi simili ai miei?”

“Quali strategie stanno seguendo i miei concorrenti con riferimento al commercio elettronico?”

“Qual’è la complessità e l’estensione della rete di business che si intende realizzare?”

 

Se non conosci le risposte
NPS è la soluzione.

News Recenti

  • Rinnovo Certificazioni Google
  • Potete trovare la nostra Agenzia tra i Google Partner – Vantaggi Esclusivi
  • In crescita le vendite online nel B2B: in Italia a +46% i siti ecommerce di aziende verso altre aziende
  • Realizzazione video e promozione Google / Youtube
  • Solo poco piA? della metAi?? delle PMI usa il Web per il proprio business

Archivi

  • dicembre 2016
  • dicembre 2015
  • dicembre 2012
  • dicembre 2011
  • dicembre 2010
  • dicembre 2009
  • dicembre 2008
  • dicembre 2007
  • dicembre 2006
  • dicembre 2005

Lavori Recenti

  • Ultra Limited
  • Ottica Barzaghi
  • Hotel La Vela
  • Hotel Spinale
  • Effe Hotels
  • Cascina Zenevrea
  • Francesco Vitale
  • Paintballnow
back up
Copyright 1999 - 2015 N.P.S. srl - Partita IVA: 02936610969 - Reg. Imp. di Milano 26771/2000 - REA MI - 1605848 - Cap.Soc. i.v. euro 10.200 - © 2015 - Net Personalization Services Srl  - Web Agency 

Siti Wordpress, Ecommerce Magento a Milano, Bergamo e Brescia. SEO e web marketing

  • Home
  • Note Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Law
  • Condizioni
  • Contatti